Martedì 27 settembre 2016 alle ore 21 terrò nella sede di FILMSTUDIO in via De Cristoforis 5 a Varese un incontro dal titolo IL CINEMA AL MURO – Un viaggio nella storia del cinema italiano e dei suoi manifesti cinematografici.
L’incontro, riservato ai soci di Filmstudio e a ingresso gratuito, rientra una serie di appuntamenti dedicati all’approfondimento della storia del cinema organizzati da CINECEDOC – Centro di Documentazione Cinematografica di Varese.
Ringrazio Giulio Rossini e Alessando Leone per avermi invitato a partecipare a questa interessante iniziativa.
Questo il programma completo degli incontri:
Martedì 20 settembre – ore 21
DUE MAESTRI A CONFRONTO
Proiezione del film documentario Hitchcock/Truffaut di Kent Jones, Alessandro Leone introduce e commenta la proiezione del film che prende spunto dal libro Il cinema secondo Hitchcock, ovvero il resoconto dei tre giorni che videro il maestro della Nouvelle Vague intervistare il maestro inglese del brivido.
Due idee di cinema a confronto e un viaggio nell’immaginario cinematografico americano ed europeo.
Ingresso gratuito
Martedì 27 settembre – ore 21
IL CINEMA AL MURO – Un viaggio nella storia del cinema italiano e dei suoi manifesti cinematografici
Incontro con Roberto Della Torre
Nonostante i manifesti costituiscano ancora oggi uno degli oggetti più ricercati da appassionati e collezionisti, molte sono le domande che attendono ancora una risposta: chi erano i loro autori? Come si sono evoluti nel corso del tempo? Di quali influenze artistiche hanno risentito? Si possono considerare opere d’arte oppure no? Che rapporto hanno con l’evoluzione del cinema?
Ingresso gratuito
Martedì 4 ottobre – ore 21
TUTTO COMINCIÒ CON UN TRENO IN CORSA
Incontro dedicato al cinema delle origini con proiezione di Lumière! La scoperta del cinema di Thierry Frémaux, voce narrante di Valerio Mastandrea, con materiali restaurati dalla Cineteca di Bologna.
Giulio Rossini introduce e commenta il film documentario che riporta in sala dopo 120 anni le spettacolari prime immagini del cinematografo dei fratelli Lumière.
Ingresso unico € 5,00
Per maggiori informazioni consulta il sito di Filmstudio90
Rispondi