Ho collaborato al libro Carlo & Enrico Vanzina. Artigiani del cinema popolare dell'amico Rocco Moccagatta (che ringrazio) sui fratelli Vanzina edito da Bietti editrice nel 2018. Nello specifico mi sono occupato del lemma dedicato al linguaggio. E' stato un piacere... Continue Reading →
Invito al Cinema – L’avventurosa storia del manifesto cinematografico italiano è il titolo di un ciclo di tre incontri che svolgerò presso Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico (via Gluck, 45 Milano) a partire da giovedì 29 settembre. Gli... Continue Reading →
Per il secondo anno consecutivo terrò alcune lezioni all'Università del Tempo Libero di Melzo. Agli appuntamenti sulla storia del linguaggio cinematografico del precedente anno accademico, seguiranno quest'anno degli approfondimenti su alcune personalità del cinema italiano e internazionale: Marcello Mastroianni, Roberto... Continue Reading →
Martedì 27 settembre 2016 alle ore 21 terrò nella sede di FILMSTUDIO in via De Cristoforis 5 a Varese un incontro dal titolo IL CINEMA AL MURO – Un viaggio nella storia del cinema italiano e dei suoi manifesti cinematografici. L'incontro,... Continue Reading →
Mercoledì 21 settembre 2016 alle ore 21:00 presso la sala CESVOV di Varese terrò un incontro di formazione per l'Ordine degli Psicologi della Lombardia sul tema delle strutture narrative e dello sviluppo del personaggio nel racconto cinematografico. L'evento, aperto a tutti,... Continue Reading →
Giovedì 28 gennaio 2016 alle ore 19:00 a Fermo Immagine. Museo del Manifesto Cinematografico di Milano verrà presentata INLAND. Quaderni di cinema il nuovo quadrimestrale della casa editrice Edizioni Bietti. INLAND. Quaderni di cinema proporrà quaderni monografici incentrati sull’opera di autori... Continue Reading →
Sabato 28 novembre ad Assisi, con una cerimonia che si è tenuta nella suggestiva Sala delle Volte del Comune, sono stati consegnati i premi “Domenico Meccoli Scriveredicinema”, giunto alla XXIV edizione. Assegnati nell’ambito della tradizionale rassegna Primo Piano sull’Autore dedicata quest’anno a... Continue Reading →
Il 1 febbraio 2014 è stata inaugurata la rassegna Fortezze, una serie di incontri sul tema del carcere, che ho organizzato in collaborazione con il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio. Dopo mesi di lavoro in cui abbiamo riflettuto su come proporre un... Continue Reading →
E' durata solo un giorno la mia permanenza al Festival di Venezia 2014. Nelle poche ore a mia disposizione ho visto Bypass, secondo film del regista inglese Duane Hopkins, e il film che ha celebrato i 90 anni dell'Istituto Luce 9x10... Continue Reading →